top of page

Psicoterapia

"La terapia come scelta consapevole, non come ultima possibilità."

Spesso si pensa che la psicoterapia sia l’ultima spiaggia, un rifugio per chi non ce la fa più. In realtà, è uno spazio di coraggio e consapevolezza. È la scelta di chi decide di guardarsi dentro, di smettere di rimandare e iniziare a capire.

 

Andare in terapia non è segno di debolezza, ma il primo passo verso un dialogo autentico con sé stessi. È un viaggio, non sempre facile, ma necessario, per uscire dalla confusione e cominciare a riscoprire la propria direzione.

Leano Citeroni Psicoterapeuta & Life e Mental Coach

Il bello (o il brutto, dipende dai punti di vista) dell’avviarsi verso (o del connettersi con) lo studio di qualcuno che è terapeuta (o coach, o counselor) è che lo decide la vita con le sue difficoltà presenti, o che ci si trascina dal passato o che mettono in guardia sul futuro e che quindi si fanno bisogno di cambiare, migliorarsi, prendere coscienza.

A noi tocca lasciarci prendere dal desiderio di capirci qualcosa o addirittura di dire “basta” a ciò che non scorre più o non è mai andato per il verso giusto (a volte anche del volere di più, per quello step che non ci è mai riuscito o non abbiamo mai fatto).

Leano Citeroni Psicoterapeuta & Life e Mental Coach

Normalmente in psicoterapia ci va chi ha dei problemi.
No…

Quelli ce li abbiamo tutti, se siamo disponibili ad ammetterlo.
Va in psicoterapia chi ha preso coscienza di averne almeno uno che vuole risolvere.
Ci si presenta chi vuole conoscersi e migliorarsi, e inevitabilmente ci saranno cose di cui prendere atto ed altre da attutire, per tranquillizzarsi.
Quindi siamo tutti ‘terapizzabili’.

Leano Citeroni Psicoterapeuta & Life e Mental Coach

Il Viaggio dell'Eroe:
una scoperta dentro di

Nel linguaggio filosofico della mitologia c’è una storia, che le accomuna tutte e che può riguardare ognuno/a di noi, chiamata “Viaggio dell’eroe”:
c’è un trambusto iniziale, una qualche rivelazione, un’ispirazione a partire, poi incontrare qualcuno che ci ostacola (“il Guardiano sulla Soglia”) e qualcun altro che ci aiuta (“il Mentore”).
E così inizia un viaggio di scoperta che andando a fondo, dentro, ci può far paura come in un Inferno, o al buio, ma che può essere destinato a farci uscire per “riveder le Stelle”.

2.png

La terapia è una scelta, non un'emergenza.

1.png

Tutti noi siamo adatti alla psicoterapia.

3.png

Le difficoltà spingono al cambiamento.

4.png

Ogni percorso è un viaggio interiore.

Contattami

Per prenotare la tua prima consulenza gtrauita

bottom of page